SimDany

SimDany
Vai ai contenuti
Benvenuti su SimDany.it
Il sito web interamente dedicato ai nostri Levrieri Galgo Spagnoli; una razza antica, figlia del vento che esprime raffinatezza ed eleganza.
Bandido
Equilibrato, affettuoso, di taglia medio-grande.
Blanquita
Timida, dai modi gentili, di taglia medio-piccola.
INFO SULLA RAZZA
Il loro sguardo ti cattura donando serenità.

Non mi soffermo, raccontando cari amici, le origini della razza. Nel web, sono disponibili svariate autorevoli pubblicazioni al riguardo.
Vorrei invece ringraziare, abbracciare virtualmente tutte le persone  che nel mondo si prodigano per aiutare gli animali e il loro benessere sulla terra, qualunque essi siano.
Date una occhiata a You Tube; sono davvero tante e di qualsiasi nazionalità.
Sono altresì convinto che attraverso le generazioni a venire, queste persone saranno sempre di più e attente al benessere della natura.
Infliggere dolore a un animale a causa del business e delle nostre frustrazioni, è dal mio punto di vista come farlo ad un bambino.

Fatta questa doverosa personale prefazione, desidero raccontarvi qualcosa  del Levriero Galgo (quindi spagnolo).
E' un cane meraviglioso ma davvero sfortunato. Purtroppo viene considerato da lavoro e quindi addestrato per la caccia a vista, oppure per le corse (come avviene per il levriero Inglese Greyhound).
Nella quasi totalità dei casi, la loro vita lavorativa si attesta nei primi due o tre anni e gli esemplari scelti, secondo i loro galguero non ha prezzo.

La metà dei cuccioli viene selezionata appena nata e "scartata" (soppressa) già da subito. Lo scopo è quello di addestrare un campione che renda orgogliosi i rispettivi padroni. Campioni nella caccia alla lepre, nella corsa in cinodromi e quindi usati per lucro o per divertimento. Conclusa la loro carriera vengono abbandonati, uccisi o, "se fortunati" portati nelle perrera per essere in ogni caso soppressi dopo pochi giorni, salvo essere intercettati da alcune associazioni che operano sul campo e quindi portati in rifugi per essere curati se ce ne fosse bisogno.

L'adozione di Bandido e Blanquita è nata così; rivolgendoci ad una di queste numerose associazioni.
Il primo ad arrivare è stato Bandido a maggio 2014. L'impressione è stata che il cane non fosse traumatizzato ma ben addestrato e felice di stare in mezzo alle persone nonostante il vissuto. Ricordo ancora il giorno che lo abbiamo ricevuto in adozione; era l'unico chiaccherone in mezzo a tanti altri suoi simili. Fin da subito ha dimostrato una particolare esuberanza senza mai eccedere, adattandosi alla vita da "cittadino" con naturalezza.

Da li il passo per chiedere una nuova adozione è stato breve. A settembre dello stesso anno si è unita alla nostra famiglia Blanquita.
A differenza di Bandido era timida e impaurita. Credetemi; le è bastato poco per integrarsi. Sicuramente la presenza in casa di Bandido è stata per lei rassicurante e a volte sembra essere la sua mamma. Una galghetta educata.

Fantastico davvero. Se non fosse per gli spazi ristretti dell'appartamento in cui viviamo, probabilmente ci saremmo spinti verso una terza adozione. A tutti coloro, titubanti verso l'adozione di un secondo cane, lo dico con il cuore aperto che ne vale la pena.

Adesso, vi racconto come alimentiamo Bandido e Blanquita. Prediligiamo crocchette monoproteiche di buona qualità per il pasto del mattino, mentre la sera diamo loro riso soffiato in umido con carne di coniglio cotta. Come premietti, biscotti per cani senza coloranti e conservanti. Qualche cracker ogni tanto senza lievito e a ridottissimo contenuto di grassi.

Altri accorgimenti che suggeriamo  è la pulizia dei denti con apposito dentifricio e spazzolino. Saltuariamente, diamo a Bandido integratori a base di Omega 3, utili per la prevenzione di allergie a cui è soggetto. Essendo il levriero galgo un cane con poco pelo e poco grasso, ha bisogno di essere coperto nei mesi più freddi. Prediligiamo per le consuete passeggiate, l'uso di pettorine a doppia H.
Su suggerimento della dermatologa, utilizziamo per il lavaggio dei nostri due levrieri uno shampoo-balsamo dermatologico pH 6,5 per la protezione di pelo e cute e quindi anti-irritante e riequilibrante.
Essendo cani a cui piace correre, preferiamo lasciarli liberi in aree ampie e pianeggianti in modo che non possano causare danni a se stessi e ad altri.
Che bellezza vedere correre un levriero
BANDIDO
_______

Bandido è un levriero di taglia medio-grande bianco che abbiamo adottato a maggio 2014.
"E' un cane esuberante, chiaccherone che riempie le giornate e porta tanta serenità in casa."

Bandido  è nato il 4 luglio 2010 e come la maggioranza dei levrieri spagnoli, giunto al termine del terzo anno di età e fine stagione di caccia, è stato abbandonato dal suo proprietario nella perrera di Cuenca, dove sarebbe stato soppresso poco dopo l’arrivo, se non fosse stato tratto in salvo da una associazione operante in loco. Non è un cane dominante ma pretende rispetto. E' particolarmente equilibrato, molto affettuoso e non appena gli dedichi attenzione, quando è sul suo cuscinone si mette a pancia all'aria per essere accarezzato. Non è raro svegliarsi la mattina e trovarlo sdraiato sul nostro letto. Essendo stato addestrato per la caccia a vista, ha ancora uno spiccato istinto predatorio verso alcuni animali selvatici.
BLANQUITA

_______

Blanquita è un levriero femmina di taglia medio-piccola e colore bianco, adottata a settembre 2014.
"Ha due occhi meravigliosi che incantano chiunque".

Blanquita è nata a gennaio 2011 ed è arrivata al rifugio spagnolo Scooby di Medina del campo a fine stagione di caccia (febbraio 2014). E’ timida e dai modi gentili. Sembra non voler dare fastidio a nessuno. Con i suoi simili è bravissima e a passeggio ti segue ovunque. Adora i bambini che spesso la contraccambiano baciandola sulla testa. Al contrario di Bandido non ha istinto predatorio.
IN RICORDO DI...
DICK
(1970 - 1975)
_______

Meticcio.

Esemplare di taglia medio piccola recuperato da una cucciolata, molto affettuoso.
DONAL
(1975 - 1985)
_______

Pastore Tedesco

Donal era un cane adorato dai bambini. Socievole con chiunque.
QUINO
(1997 - 2014)
_______

Meticcio

Quino è figlio di Thelma e Luis e angelo custode di Bandido e Blanquita
CONTATTI
Pubblica una foto del tuo animale da compagnia.

Se volete condividere il ricordo del vostro amico animale che vi ha lasciati, inviateci una foto e un brevissimo racconto. Con piacere la pubblicheremo sul nostro sito nella sezione In ricordo di....

Vi aspettiamo.
Inviaci un messaggio!
Inviaci la foto del tuo cane, lo inseriremo nel nostro archivio.
Torna ai contenuti